Le dune sedimentate raccontano il passato di Marte
HiRISE della Nasa immortala una distesa di paleo dune sedimentate all’interno della Valles Marineris su Marte
Per saperne di piùGiornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".
Inserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 6 October, 2020 | Modificato: 6 October, 2020
HiRISE della Nasa immortala una distesa di paleo dune sedimentate all’interno della Valles Marineris su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 30 September, 2020 | Modificato: 30 September, 2020
Destinazione Marte per ExoMars che lascia gli stabilimenti italiani della Thales di Torino in direzione Bajkonur per il lancio nel 2022.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 25 September, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Il 20 ottobre la missione Osiris-Rex della Nasa eseguirà il primo tentativo di raccolta di campioni dal sito Nightingale dell’asteroide Bennu.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 27 July, 2020 | Modificato: 12 March, 2025
Un cielo notturno sempre meno visibile e la necessità di preservarne la visione da Terra. Patrizia Caraveo scrive e argomenta con fatti certi perché Il Cielo è di tutti agli albori del terzo millennio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 12 May, 2020 | Modificato: 12 May, 2020
Una sequenza narrativa di eventi improbabili sulle leggi del cosmo. Se tutte le stelle venissero giù di Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio per la Rizzoli editore è il risultato di un esperimento social dove a domande inquietanti gli autori rispondono con la scienza e i suoi protagonisti.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 5 April, 2020 | Modificato: 5 April, 2020
Autore lo scienziato Roberto Battiston per la Rizzoli editore. Disponibile anche in e-book, tratta di argomenti complessi e affascinanti come l’universo e le sue leggi, dal Bing Bang alla prossima creazione di avamposti spaziali
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 8 January, 2020 | Modificato: 8 January, 2020
The Wandering Earth di Frant Gwo è un film di fantascienza uscito lo scorso febbraio. Ha registrato il 90% di gradimento del pubblico e oltre 700 milioni di dollari di incassi. Distribuito da Netflix il film trae ispirazione dal romanzo Il problema dei tre corpi di Liu Cixin, scrittore cinese di fantascienza.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 23 December, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Hubble cattura particolari sui rigonfiamenti galattici della costellazione della Mensa a 85 milioni di anni luce
Per saperne di piùTweet spaziali