Dallo spazio la minaccia alla chiusura del buco dell’ozono
Mega-costellazioni satellitari, aerei supersonici e l’aumento dei lanci di razzi potrebbero ritardare in atmosfera il processo di guarigione dello strato di ozono
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 24 Gennaio, 2023 |
Mega-costellazioni satellitari, aerei supersonici e l’aumento dei lanci di razzi potrebbero ritardare in atmosfera il processo di guarigione dello strato di ozono
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Gennaio, 2023 |
Ambiziosa campagna in Antartide per la misurazione simultanea del ghiaccio marino attraverso i satelliti CryoSat di Esa e IceSat-2 della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Gennaio, 2023 |
Una ricerca dell’Università di Southampton dimostra un legame cruciale tra l’interazione tra galassie vicine e il gas necessario a un supermassiccio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Gennaio, 2023 |
Un progetto mondiale di Citizen Science stima fino al 10% annuo l’aumento dell’inquinamento luminoso nel cielo terrestre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 18 Gennaio, 2023 |
Individuati negli strati superiori dell’atmosfera solare lampi sopra le regioni in procinto di produrre brillamenti solari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Gennaio, 2023 |
Molte giovani galassie mostrano al Webb caratteristiche come dischi e componenti sferoidali prima attribuite esclusivamente a galassie più vecchie
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Gennaio, 2023 |
Il rover Nasa ha immortalato il MarsHelicopter in cima a una duna di sabbia mentre riposa prima del suo trentanovesimo volo su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2023 |
Realizzato per Tissint il catalogo più completo rispetto alla diversa composizione organica di una roccia marziana
Per saperne di piùTweet spaziali