Giove e Saturno inediti
Gli ultimi dati raccolti dalle missioni Cassini e Juno e analizzate dal Caltech statunitense mettono in crisi le più diffuse teorie sull’evoluzione planetaria dei giganti gassosi
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 6 March, 2019
Gli ultimi dati raccolti dalle missioni Cassini e Juno e analizzate dal Caltech statunitense mettono in crisi le più diffuse teorie sull’evoluzione planetaria dei giganti gassosi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 March, 2019
La navicella giapponese Hayabusa2, che lo scorso 22 febbraio ha effettuato uno storico touchdown sulla superficie dell’asteroide Ryugu, ha scattato un’immagine dove sono visibili i segni dell’atterraggio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 4 March, 2019
Attivato il termometro Hp3 sulla sonda Nasa, che misurerà la temperatura del sottosuolo marziano. Lo strumento ha perforato Marte fino a un massimo di 50 centimetri, riprenderà a breve la sua discesa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 1 March, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Un nuovo studio olandese, tedesco e italiano individua la presenza di un intero sistema interconnesso di laghi sotterranei sotto la superficie marziana. I dati grazie alla sonda europea Mars Express
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 February, 2019
Prove generali per la ricerca di vita sul pianeta rosso: un rover della Nasa ha trovato forme batteriche intrappolate nel deserto di Atacama in Cile, ambiente paragonabile a quello marziano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 February, 2019
Il principale satellite naturale di Plutone da oggi ha un ritratto nuovo: grazie ai dati della sonda Nasa New Horizons, un team di ricerca statunitense ha ottenuto la più dettagliata mappa 3D della superficie di Caronte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 26 February, 2019
Un nuovo studio guidato dall’Arizona State University ribalta la tesi per cui il processo di ossigenazione del nostro pianeta ha avuto origine nel nostro pianeta: va invece ricondotto agli oceani
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 25 February, 2019
Confermato dalla Nasa il test di lancio della navicella Crew Dragon di SpaceX. Partirà il 2 marzo da Capa Canaveral
Per saperne di piùTweet spaziali