Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Terra 2.0, una corsa a ostacoli

K2-18b, l’esopianeta a 110 anni luce da noi con vapore acqueo nella sua atmosfera scoperto da Hubble, è l’ultimo esemplare della collezione di mondi potenzialmente abitabili. Ma la caccia alla Terra gemella resta un percorso difficile e pieno di ostacoli

Per saperne di più

Il battito cardiaco della Terra

Un team di ricerca dell’Università di Copenhagen mette in relazione per la prima volta l’evoluzione degli animali sul nostro pianeta e il cambiamento nel livello di ossigeno

Per saperne di più

Cemento spaziale

Quale materiale utilizzeremo per costruire le future colonie lunari? Secondo la Nasa, il cemento: semplice da assemblare e resistente alla microgravità, come dimostra un esperimento condotto sulla Iss

Per saperne di più

Giove e Saturno, due mondi lenti

Rispetto alle loro dimensioni, i due giganti gassosi hanno una velocità di rotazione molto ridotta. Lo studio su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Vega, il ritorno nel 2020

Arriva il risultato della Commissione d’inchiesta indipendente sull’incidente del volo VV15 dello scorso luglio. Vega potrà tornare a volare nel primo trimestre del 2020

Per saperne di più

Esopianeti al potassio

Individuate per la prima volta tracce di potassio in due esopianeti di tipo gioviano caldo. Lo studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters

Per saperne di più

I draghi nel cuore dei quasar

Calcolato per la prima volta il tasso di accelerazione con cui i quasar consumano la “benzina interstellare” per nutrire i loro buchi neri. Lo studio su Nature

Per saperne di più

Aeolus-Starlink, collisione scansata

L’Esa ha eseguito con successo una manovra per evitare il possibile scontro tra il suo satellite Aeolus e un satellite della flotta Starlink di SpaceX

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV