Nuove scoperte nel protoammasso Spiderweb
Il telescopio James Webb trova antichissime galassie che svelano indizi inediti sul loro percorso evolutivo
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 5 December, 2024 | Modificato: 5 December, 2024
Il telescopio James Webb trova antichissime galassie che svelano indizi inediti sul loro percorso evolutivo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 4 December, 2024 | Modificato: 5 December, 2024
L’analisi dell’acqua della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko rivela similitudini con quella degli oceani terrestri
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 2 December, 2024 | Modificato: 2 December, 2024
Il nuovo vettore cinese di classe media è partito per la prima volta dallo spazioporto di Wenchang
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 28 November, 2024 | Modificato: 28 November, 2024
Trovati batteri terrestri in alcuni campioni di regolite che erano stati prelevati sull’asteroide Ryugu
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 27 November, 2024 | Modificato: 27 November, 2024
Divulgate sei meravigliose immagini, selezionate tra le ultime prodotte dal telescopio spaziale prima di bruciare nell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 25 November, 2024 | Modificato: 25 November, 2024
Un’interessante ipotesi, sviluppata con l’aiuto dei supercomputer, apre nuovi scenari sulla misteriosa origine delle lune marziane.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 21 November, 2024 | Modificato: 21 November, 2024
L’unione di decine di immagini prodotte dal Solar Orbiter ci mostrano la nostra stella con dettagli senza precedenti
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 20 November, 2024 | Modificato: 21 November, 2024
L’orbiter lunare indiano si è dovuto spostare per evitare potenziali impatti con altre sonde
Per saperne di piùTweet spaziali