Magnetosfere sorvegliate speciali
Alcune sonde attualmente in orbita nel Sistema Solare hanno investigato sullo scudo protettivo che scherma le superfici dei pianeti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Novembre, 2017 |
Alcune sonde attualmente in orbita nel Sistema Solare hanno investigato sullo scudo protettivo che scherma le superfici dei pianeti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Novembre, 2017 |
La magnetosfera, uno scudo protettivo che respinge i raggi cosmici proteggendo la superficie dei pianeti è da tempo oggetto di studio delle sonde in orbita nel Sistema Solare e oltre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Ottobre, 2017 |
Due missioni targate Nasa ed Esa contribuiscono al monitoraggio della calotta polare in Antartide e della copertura nevosa nell’emisfero nord del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Ottobre, 2017 |
La prima serie di esperimenti dell’iniziativa verrà inviata sulla Iss la prossima primavera Fulvia Croci30 ottobre 2017 La prima serie di esperimenti del progetto Ice Cubes verrà inviata sulla Stazione Spaziale la prossima primavera. Ice Cubes, un partenariato pubblico, privato tra l’Esa e l’azienda belga Space Applications Services, è la prima opportunità commerciale europea per la conduzione di esperimenti […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Ottobre, 2017 |
Un oggetto interstellare dalla natura misteriosa e una cometa che scherma la luce di una stella, protagoniste dei cieli degli ultimi giorni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Ottobre, 2017 |
Avvistato il primo alieno del Sistema Solare. A/2017 U1 non ha le sembianze di un visitor anche se la sua natura è circondata da un alone di mistero
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Ottobre, 2017 |
Il telescopio spaziale ha osservato alcune galassie brillanti all’interno di cluster che vagano intorno al centro dell’ammasso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Ottobre, 2017 |
Dall’esperimento sul genoma umano dei gemelli Kelly a un prototipo per l’individuazione delle piante più resistenti alla vita nello spazio, ecco le due ricerche targate Nasa
Per saperne di piùTweet spaziali