Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Hubble osserva NGC 4625, la galassia incompleta

Il telescopio spaziale Nasa-Esa ha posato gli occhi su una galassia a spirale con una caratteristica insolita

Per saperne di più

Verso Alfa Centauri senza freni

Sonde per viaggi interstellari? Sì, a patto che abbiano buoni freni a bordo. Per le mini sonde come quelle ipotizzate dal progetto Breaktrough Starshot, una soluzione ci sarebbe

Per saperne di più

Nuovi indizi sull’atmosfera di 55 Cancri e

Secondo un recente studio l’esopianeta avrebbe un’atmosfera dalla composizione simile a quella della Terra ma molto più spessa

Per saperne di più

Gli enigmi di 55 Cancri e

L’ esopianeta, grande due volte la Terra, potrebbe avere un’atmosfera dalla composizione simile a quella della Terra, ma più spessa. Autore della scoperta, il telescopio Spitzer della Nasa, che aveva già osservato il gigante caldo nel 2013

Per saperne di più

Marte come l’Antartide? Il caso del lago Don Juan

Se presente, l’acqua su Marte potrebbe avere proprietà simili a quelle di un piccolo lago ai piedi dei Monti Transantartici

Per saperne di più

Semaforo verde per Dream Chaser

Il veicolo spaziale riutilizzabile della Sierra Nevada Corporation ha superato un ulteriore test in attesa del primo volo, previsto per il 2020

Per saperne di più

Chi lo avrebbe mai detto: tutela ambientale? La Cina è in pole position

Secondo uno studio targato Nasa e Università del Maryland, la Cina ha tagliato notevolmente le emissioni di anidride solforosa al contrario dell’India, che le ha aumentate nel corso dell’ultimo decennio

Per saperne di più

Emissioni nocive, l’India sorpassa la Cina

Uno studio targato Nasa e Università del Maryland mostra che la Cina ha tagliato notevolmente le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera molto prima del previsto

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV