Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Hayabusa, l’atterraggio è più difficile del previsto

I due rover rilasciati dalla sonda Jaxa hanno inviato a terra più di 200 foto che non mostrano aree prive di massi necessarie per l’atterraggio e la raccolta dei campioni

Per saperne di più

Un bow shock neonato per Rosetta

I dati di Rosetta continuano a produrre nuove scoperte astronomiche. L’ultima riguarda la scoperta di segni di un’onda d’urto, detta bow shock allo stadio iniziale intorno alla cometa 67P, la prima ad essere stata osservata dall’uomo nel Sistema Solare

Per saperne di più

Luna, rinnovato il progetto Neliota

Il programma Esa per il monitoraggio degli impatti degli oggetti celesti sulla superficie lunare è stato rinnovato fino al 2021

Per saperne di più

Osiris Rex, c’è acqua su Bennu

La sonda Nasa ha scoperto elementi legati alla presenza di acqua intrappolati all’interno delle argille dell’asteroide Bennu

Per saperne di più

La Cina verso il volto nascosto della Luna

Il lato nascosto della Luna. E’ questo l’ambizioso obiettivo di Chang e 4, la missione cinese che allunerà per prima sulla parte del nostro satellite invisibile dalla Terra

Per saperne di più

InSight distende il suo braccio robotico

Il lander giunto su Marte il 26 novembre ha esteso il braccio robotico che verrà utilizzato per mettere al suolo gli strumenti scientifici

Per saperne di più

Atterraggio fallito per il primo stadio del Falcon 9

Il razzo della compagnia di Elon Musk ha portato in orbita la capsula Dragon ma non è riuscito a completare con successo il touchdown sulla piattaforma preposta

Per saperne di più

Sulla via per Ultima Thule

La sonda Nasa New Horizons ha effettuato una correzione della manovra per dirigirsi verso Ultima Thule dove effetuerà, il 1 gennaio, il fly by più lontano nella storia delle esplorazioni spaziali

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV