Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Ottimismo e Scienza al National Geographic Festival 2020

La 15esima edizione del Festival sarà ospitata sui canali social e sui siti del National Geographic e dell’Auditorium Parco della Musica

Per saperne di più

Che aria tira sulla Luna?

Hermes e Ersa, due suite di strumenti targati Nasa ed Esa saranno in grado di fornire una previsione anticipata delle condizioni meteo lunari

Per saperne di più

Mars Express osserva i terreni caotici di Marte 

La sonda Esa Mars Express ha puntato i suoi occhi sulla Pyrrhae Regio, una zona di Marte costellata da crolli e e crateri da impatto. La parte superiore dell’immagine in alto mostra un bacino, che si estende per circa 40 chilometri, dove la roccia fusa dall’impatto dei meteoriti si è depositata e in seguito stratificata […]

Per saperne di più

ExoMars, continuano i test sui paracadute

I due paracadute del rover Rosalind Franklin sono stati sottoposti a un test che ha messo alla prova il nuovo design di alcuni elementi

Per saperne di più

Gli zirconi marziani rivelano la struttura interna del pianeta 

I minerali contenuti nel meteorite  marziano Black Beauty potrebbero svelare nuove informazioni sull’interno del pianeta rosso

Per saperne di più

Dal profondo della Terra ai misteri del cosmo

La miniera di Sos Enatos in Sardegna è uno dei candidati ideali per la costruzione dell’osservatorio Einstein Telescope che studierà le onde gravitazionali

Per saperne di più

Resilience, missione compiuta

Il docking con la Iss è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina mentre gli astronauti sono entrati nella Iss poco dopo le 7

Per saperne di più

La glicina ‘nasce’ nelle nubi interstellari 

La glicina, uno dei mattoni costitutivi della vita, può formarsi in assenza di radiazioni energetiche molto prima della nascita delle stelle e dei pianeti

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV