Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Virgin supera la stratosfera

Con una velocità pari a Mach 2,47 (2,47 volte la velocità del suolo) Spaceship Two, della Virgin Galactic, ha raggiunto la quota di 52 km di altezza, la cosiddetta mesosfera Terzo test in appena 4 mesi per la VSS Unity della Virgin Galactic nel quale i piloti Dave Mackay e Mike “Sooch” Masucci hanno superato […]

Per saperne di più

80 milioni per l’innovazione

Presentato oggi ‘Innova Venture’, il fondo rivolto alle piccole e medie imprese e ai promotori di PMI. 20 milioni di euro le risorse a disposizione  

Per saperne di più

Farnborough 2018, lo spazio in mostra

Al via il Salone Internazionale dell’Aerospazio di Farnborough nel Regno Unito. Inaugurato dalla premier britannica Theresa May il salone è alla sua 51esima edizione  

Per saperne di più

Ross 128b, roccioso dal clima temperato

ESOPIANETA A 11 ANNI LUCE/Grazie alla spettroscopia della sua stella madre, una nana rossa, i ricercatori del Observatório Nacional del Brasile ritengono si tratti di un pianeta roccioso dal clima temperato

Per saperne di più

Fire: alla prova del fuoco

MANUALE D’USO E CONOSCENZA/Un vero e proprio manuale che riassume l’esperienza di culture diverse. Il clima, la vegetazione, i materiali disponibili e molto altro ancora incide sulla creatività umana per creare, alimentare e dominare il fuoco. Può apparire una recensione insolita quella proposta in questa edizione di Globalscience Magazine, e in effetti va oltre l’usuale. […]

Per saperne di più

La scomparsa di Carlo Bernardini

Aveva 88 anni. Era nato a Lecce nel 1930. È morto nella notte Carlo Bernardini, fisico dell’INFN e professore emerito al Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma. I commenti di Ferroni, Battiston e Berlinguer

Per saperne di più

A Life Beyound Earth (ALBE)

IL NUOVO APPUNTAMENTO DI #SPAZIOCINEMA/Appuntamento il 5 luglio per il nuovo appuntamento con le anteprime di #SpazioCinema, l’iniziativa dell’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Il Giornale dello Spettacolo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV