Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

I replicanti di Blade Runner nel 2019 a confronto con i robot di oggi

Torna #SpazioCinema, tema del dibattito post proiezione l’intelligenza artificiale. E non mancate di prenotarvi per le proiezioni sul primo uomo nello spazio e il primo sulla luna

Per saperne di più

L’Italia nel cuore della space economy a Colorado Springs

35esima edizione dello Space Symposium di Colorado Springs per la prima con una partecipazione italiana grazie alla collaborazione tra l’Italian Trade Agency e l’Agenzia spaziale italiana

Per saperne di più

L’iperspettrale Prisma è in orbita

Da questa notte PRISMA è in orbita intorno alla Terra e i suoi occhi iperspettrali inizieranno presto a osservare il nostro Pianeta dandoci indicazioni sul suo stato di salute con dati mai avuti prima. PRISMA è un satellite dimostratore dell’Agenzia Spaziale Italiana e per la sua realizzazione, lancio e ricezione dati sono coinvolte industrie nazionali […]

Per saperne di più

Torna SpazioCinema con 113 degrees e Conversazioni Atomiche

113 Degrees” è un cortometraggio del 2013, diretto da Sabrina Doyle e prodotto da Matilde Barbagallo. La storia racconta di Francesca e Joe, due astronauti diventati amanti e rinchiusi nella loro piccola astronave, la Terra è una realtà lontana: tutto ciò che vogliono è proprio qui, ma li missione sta per finire e la moglie […]

Per saperne di più

Crew Dragon porta Ellen Ripley sulla ISS

La navetta di SpaceX con il volo di prova apre al ritorno al volo umano dal suolo americano. La soddisfazione dell’Amministratore della NASA, Brindestine

Per saperne di più

Hubble ci svela il meteo di Nettuno e Urano

Urano e Nettuno sono i due pianeti principali oltre Saturno e ben poco visitati. La Voyager 2 dedicò a loro una breve attenzione tra il 1986 e 1989 scattando le uniche immagini dettagliate ravvicinate di questi mondi. Nettuno grazie a quelle immagini si è rivelato un pianeta con un’atmosfera dinamica con due misteriosi vortici oscuri. […]

Per saperne di più

Il mirino quasars per il Big Bang

Uno studio dei ricercatori di Università di Firenze, INAF e Centre for Extragalactic Astronomy – Durham University misura l’evoluzione dell’Universo nei primi miliardi di anni dal Big Bang. La ricerca è stata pubblicata su Nature Astronomy

Per saperne di più

L’anno della Luna

Dalla sonda cinese Chang’e-4 arrivata per la prima volta sul lato nascosto del nostro satellite ai nuovi bandi europei per la tecnologia lunare: è aperta la nuova corsa alla Luna, con l’obiettivo di raggiungere lo spazio profondo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV