Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Oriana Fallaci in anteprima all’Asi

Il documentario, primo di cinque appuntamenti, è in programmazione su RAI3 il 24 novembre e sarà proiettato in anteprima nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana la sera del 22 ottobre, con inizio alle 20.30

Per saperne di più

La New Space Economy sbarca nella capitale

Prima mondiale il prossimo dicembre per la manifestazione New Space Economy, promossa dalla Fondazione Amaldi e dalla Fiera di Roma con il supporto della statunitense Space Fondation

Per saperne di più

Space Walker a #SpazioCinema

Terzo e ultimo appuntamento dedicato ai primi uomini, The First man, Il primo uomo, Space Walker nell’ambito della rassegna #SpazioCinema

Per saperne di più

A Matera si inaugura Mediterranea

L’esposizione promossa da ASI e Telespazio in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata e la Fondazione Matera 2019. Sarà aperta al pubblico dal 20 settembre al 19 gennaio

Per saperne di più

L’ombra di Io su Giove

L’incredibile immagine che ritrae l’ombra della luna Io proiettata sul pianeta più grande del sistema solare, Giove, è frutto della operosità della Junocam, la fotocamera a bordo della sonda Juno, missione NASA con partecipazione italiana grazie agli accordi con l’Asi. L’immagine riportata dal giornale on line Space.Com è frutto anche della passione dei Scientist Citizens […]

Per saperne di più

Avvistamenti, successo bis

La rassegna organizzata dal VI municipio in collaborazione con le Biblioteche di Roma e l’Agenzia Spaziale Italiana chiude i battenti dopo due settimane di rassegna e successo di pubblico

Per saperne di più

Osservati i primi istanti di vita di una kilonova

La scoperta è stata possibile riesaminando un’esplosione di raggi gamma del 2016 alla luce della “firma” lasciata dell’evento noto come GW170817

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV