Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Via Lattea, le stagioni della formazione stellare

La storia della formazione delle stelle nelle regioni centrali della nostra Galassia, la Via Lattea, va riscritta. È quanto suggerito da un o studio basato su dati raccolti dal Very large Telescope dell’ESo da un team di ricercatori spagnoli coadiuvati da Santi Cassisi dell’INAF.

Per saperne di più

A Premio Spaziocinema: anteprima di Luna Italiana e perfomance di Martux-M

Una serata indimenticabile quella che ci attende venerdì 20 all’Auditorium Parco della Musica di Roma per la terza edizione del premio istituito da Asi in collaborazione con il Giornale dello Spettacolo

Per saperne di più

Agenzia Spaziale Italiana: Lo spazio per tutti

Resoconto in musica per due manifestazioni culturali a Roma, Più libri e più liberi e l’Isola della sostenibilità, a cui l’ASI ha preso parte con incontri nel primo caso e con un allestimento per i ragazzi nel secondo. Buona visione a tutti

Per saperne di più

L’Europa abbia più forza

Stati Generali dello spazio al Maschio Angioino di Napoli. L’evento è stato organizzato dal Parlamento europeo in collaborazione con Commissione europea, l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana.

Per saperne di più

La stella morente e il pianeta prigioniero

Il destino del Sole? Prima gigante rossa e poi nana bianca. Il destino dei pianeti legati al Sole? Prime risposte dal primo pianeta trovato orbitare una nana bianca

Per saperne di più

La prima volta di un pianeta e una nana bianca

Il destino del Sole? prima gigante rossa e poi nana bianca. Il destino dei pianeti legati al Sole? Prime risposte dal primo pianeta trovato orbitare una nana bianca

Per saperne di più

Girini spaziali per Dragon

Ultime frenetiche fasi di preparazione al lancio di XenoGRISS, l’esperimento con finalità scientifiche ed educative selezionato nell’ambito del Bando dell’Agenzia Spaziale Italiana YiSS – Youth ISS Science 2019

Per saperne di più

Parmitano rimette in funzione AMS 02

Luca Parmitano ha portato a termine quella che alla vigilia appariva come la passeggiata spaziale più critica, la terza

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV