Tracce biogeniche nell’atmosfera terrestre
Uno studio con il Large Binocolur Telescope per migliorare la ricerca di eso-pianeti che possono ospitare la vita
Per saperne di piùGiornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro
Inserito da Francesco Rea | 2 Marzo, 2020 |
Uno studio con il Large Binocolur Telescope per migliorare la ricerca di eso-pianeti che possono ospitare la vita
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 1 Marzo, 2020 |
L’asteroide studiato dalla sonda giapponese Hayabusa 1 rivela la presenza di una “patina” di ferro sinonimo dell’influenza di fenomeni cosmici
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 28 Febbraio, 2020 |
Il futuro dell’esplorazione umana dello spazio passa inevitabilmente sulla capacità di produrre cibo in situ, cioè nel luogo dell’esplorazione. In questo approfondimento facciamo il punto sullo stato dell’arte della ricerca tecnologica in questo settore
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 27 Febbraio, 2020 |
Grazie al rover Yutu 2 e all’analisi radar del suolo lunare della parte nascosta del nostro satellite, ricercatori cinesi e italiani hanno potuto analizzare come mai prima d’ora il suolo lunare
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 27 Febbraio, 2020 |
K2-18b orbita intorno ad una nana rossa in appena 33 giorni, ma per le sue dimensioni e per il calore della sua stella madre si trova in fascia di abitabilità
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 25 Febbraio, 2020 |
Nei due anni di attività lo studio ha prodotto numerosi risultati, concentrandosi su due possibili “ideotipi” o piante ideali: da una parte le microverdure e dall’altra una varietà nana di pomodoro, il MicroTom
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 25 Febbraio, 2020 |
Concluso il progetto Hortspace, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Enea
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Febbraio, 2020 |
Con Kathryn G. Johnson se ne va l’ultima delle tre figure che hanno fatto la storia dello spazio rese celebri dalla pellicola il Diritto di Contare
Per saperne di piùTweet spaziali