From Home To Space: dal Lunar Gateway a Marte
Quarto appuntamento con le conferenze organizzate dall’Ambasciata Usa in Italia e l’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùGiornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro
Inserito da Francesco Rea
Pubblicato: 11 April, 2020
Quarto appuntamento con le conferenze organizzate dall’Ambasciata Usa in Italia e l’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 10 April, 2020
Gli asteroidi sono un pericolo? Sì se dirigono verso la Terra, ma non è così frequente. Tutelarsi è comunque d’obbligo
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 8 April, 2020
Terzo appuntamento di From Home To Space con l’ingegnere aerospaziale della NASA Mamta Patel Nagaraja in collaborazione con l’Ambasciata USA
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 7 April, 2020
From home to Space vi accompagnerà per il Cosmo con la vostra astronave Casa. Il Direttore della Stazione Internazionale all’iniziativa promossa da Missione Usa in Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana. Missione USA in Italia e Agenzia Spaziale Italiana vi raccontano lo Spazio. Con due appuntamenti a settimana, in alternanza tra interlocutori italiani e statunitensi, testimoni della conquista umana, scientifica e tecnologica dello spazio vi introdurranno al mondo fuori dal nostro mondo: il Cosmo. Giovedì 11 alle 15 con Mamta Patel Nagaraja della NASA Martedì 14 alle 15 con Gabriele Mascetti ASI Giovedì 16 alle 15 con Eleonora Ammanito […]
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 5 April, 2020
Il Direttore della Stazione Internazionale all’iniziativa promossa da Missione Usa in Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana.
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 3 April, 2020
Primo sorvolo planetario per la sonda ESA-Jaxa per lo studio di Mercurio e dedicata allo scienziato italiano Giuseppe Colombo, studioso delle orbite del pianeta più interno del sistema solare e “creatore” dell’effetto fionda gravitazionale del flyby
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 29 March, 2020
L’azienda di Elon Musk dovrà garantire due voli, le navette Dragon XL resteranno attraccate alla stazione da 6 mesi ad un anno, La NASA investirà 7 miliardi per i rifornimenti. E se SpaceX ride, OneWeb si arrende e chiede il fallimento
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 26 March, 2020
L’album a fumetti della Bonelli Editore, Nathan Never e la Stazione spaziale internazionale è nelle edicole. Per gli amanti della fantascienza e della scienza
Per saperne di piùTweet spaziali