Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Il rover di ExoMars si unisce alla piattaforma

L’immagine mostra il rover Rosalind Franklin della missione ESA, ExoMars, collocato sulla piattaforma scientifica Kazachok nella sua configurazione stivata, molto simile a come intraprenderà il suo viaggio verso Marte nel 2022.

Per saperne di più

Nelle profondità di Marte l’ipotesi della vita

Uno studio della Rutgers University e pubblicato su Science Advances mette in luce una possibile vita marziana ma solo nelle profondità del pianeta rosso

Per saperne di più

Nathan Never destinazione Luna

Non mancate la nuova avventura spaziale dell’eroe del fumetto Nathan Never in questa nuova avventura targata Bonelli e Agenzia Spaziale Italiana

Per saperne di più

L’uomo sulla Luna… per restarci

Il percorso che ha portato a riconsiderare il nostro satellite come tappa primaria in vista del “salto” verso la colonizzazione di Marte

Per saperne di più

Un nuovo metodo per “pesare” la materia oscura

Lo ha testato un Team di astronomi della Swinburne University of Technology usando il telescopio australiano ANU e l’effetto onda gravitazionale debole

Per saperne di più

Nathan Never destinazione Luna

Presentato al Lucca Comics and Games 2020 il nuovo fumetto della Bonelli Editore con protagonista Nathan Never nato dalla collaborazione c on l’Agenzia spaziale italiana

Per saperne di più

Il Nobel per la fisica premia i buchi neri

Ex equo per l’inglese Penrose con la coppia tedesco-americana di Genzel e Ghez. Il primo per aver dimostrato che Einstein aveva previsto nella sua teoria la nascita di buchi neri e i secondi per aver confermato l’esistenza di Saggitarius A*

Per saperne di più

Ciao Peppino

Ci ha lasciato Peppino Caldarola, un protagonista della cultura giornalistica degli ultimi 60 anni. Da qualche anno, con il suo spirito e ingegno, ha rivitalizzato la rivista di Leonardo Civiltà delle Macchine

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV