Fast Radio Burst più frequenti del previsto
Una nuova stima teorica prevede circa un Frb al secondo nell’Universo osservabile
Per saperne di piùElisa Nichelli, astrofisica e giornalista, ha collaborato con Globalscience da luglio 2017 a gennaio 2019, occupandosi dei principali temi di astrofisica. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Elisa Nichelli | 22 Settembre, 2017 |
Una nuova stima teorica prevede circa un Frb al secondo nell’Universo osservabile
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 11 Settembre, 2017 |
Uno studio analizza la probabilità che un pianeta extrasolare riesca a rilevare il transito del nostro pianeta sul disco solare
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 7 Settembre, 2017 |
Uno studio condotto con i telescopi a raggi X Chandra e XMM-Newton rivela importanti dettagli sull’evoluzione dell’attività magnetica delle stelle
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 6 Settembre, 2017 |
Grazie a Fermi e Lofar è stata scoperta la seconda pulsar più veloce di sempre. Lo studio apre la possibilità di trovare in futuro una nuova popolazione di pulsar ultra veloci
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 4 Settembre, 2017 |
Un nuovo modello fa luce sull’emissione dei sistemi binari con una pulsar in grado di distruggere la compagna
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 31 Agosto, 2017 |
Uno studio propone un modello per spiegare come, nelle prime galassie, la luce sia riuscita a farsi strada tra le nubi di gas
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 30 Agosto, 2017 |
Grazie a una serie di test condotti al JPL, gli scienziati della NASA hanno la conferma: il telescopio WFIRST separerà l’emissione di uno o più pianeti da quella della stella
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 29 Agosto, 2017 |
Uno studio dettagliato dell’emissione radio proveniente da un quasar lontano ci aiuta a conoscere meglio l’evoluzione dei campi magnetici galattici
Per saperne di piùTweet spaziali