Elisa Nichelli - Articoli e Biografia

Componente redazione da 7/2017 a 1/2019

Elisa Nichelli, astrofisica e giornalista, ha collaborato con Globalscience da luglio 2017 a gennaio 2019, occupandosi dei principali temi di astrofisica. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione

Ultimi Articoli di Elisa Nichelli

Due miliardi di stelle per Gaia

DEEP SPACE/Il 25 aprile scorso la missione Gaia ha rilasciato la sua seconda release di dati, grazie alla quale ora conosciamo luminosità e posizione di quasi due miliardi di stelle

Per saperne di più

Ritratto di famiglia per ammassi di stelle

Grazie ai dati raccolti dal telescopio spaziale Chandra è stato possibile realizzare uno studio approfondito di NGC 6231, giovane ammasso stellare vicino a noi

Per saperne di più

Vista la nascita di un ammasso di galassie

Un gruppo di 14 galassie a 12.4 miliardi di anni luce da noi diventerà una delle strutture più massicce dell’Universo

Per saperne di più

Materia oscura: e se fossero buchi neri primordiali?

Uno studio simula la possibilità di indagare la natura della materia oscura osservando gli aloni delle galassie nane

Per saperne di più

Donne e Picasso al Festival delle Scienze

Numeri da record anche per la terza giornata del Festival. Incontro di punta della giornata “Storie di donne di successo nella scienza”. La serata è proseguita con l’evento di lancio di Genius Picasso

Per saperne di più

Inizia la caccia agli assioni

L’Axion Dark Matter Experiment ha raggiunto la sensibilità necessaria a rilevare il decadimento delle particelle ipotetiche chiamate assioni: la caccia può avere inizio

Per saperne di più

Scoperta la galassia priva di materia oscura

Grazie al telescopio Dragonfly è stata individuata NGC1052-DF2, una galassia sorprendente: non contiene materia oscura

Per saperne di più

HAMMER, una difesa dagli asteroidi

Uno studio focalizzato sul caso dell’asteroide Bennu, con una bassa probabilità di colpirci nel 2135, approfondisce il tema della difesa da impatti con oggetti in collisione con la Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV