Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Tra asteroidi e comete, c’è di mezzo il sodio

Nuovi test sugli asteroidi avrebbero riconosciuto nel sodio, l’elemento che fuoriesce dalla roccia avvicinandosi al sole. Tale scoperta spiegherebbe il comportamento analogo dei due differenti corpi celesti

Per saperne di più

Alluminio-26, il radionuclide che feconda i sistemi stellari

Una nuova ricerca individua nella variante radioattiva dell’alluminio, la scintilla che potrebbe segnare la genesi del sistema solare

Per saperne di più

Cygnus è sulla Stazione spaziale

Dopo ventiquattr’ore dal lancio, la navicella Cygnus NG-16 è arrivata a destinazione con il carico più ingente spedito dalla Terra

Per saperne di più

Bennu, modello per la futura orbita di un asteroide

Pubblicati i risultati sul tracciamento del percorso dell’asteroide studiato da Osiris Rex. Non era mai stata mostrata la traiettoria di un asteroide con questa precisione

Per saperne di più

Cygnus, uno scrigno di esperimenti per il laboratorio spaziale

Partita verso la Iss la navicella Cygnus NG-16. Porterà sulla stazione spaziale quasi 4 tonnellate tra rifornimenti per gli astronauti, hardware ed esperimenti scientifici

Per saperne di più

Buchi neri attivi, nuovo studio sui gas espulsi

Una giovane ricercatrice del Center for Astro, Particle, and Planetary Physics della New York University di Abu Dhabi (Nyuad) negli Emirati Arabi, Aisha Al Yazeedi, ha appena pubblicato il risultato di un’analisi sui buchi neri supermassicci sulla rivista scientifica americana The Astronomical Journal. Tale corpo celeste, che si trova al centro di ogni galassia, in […]

Per saperne di più

Ghiaccio sulla Luna: ombre e gas sciolgono l’enigma

Lo studio è condotto da un team di scienziati del Jet Propulsion Laboratory della Nasa

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV