Oadr, un nuovo progetto contro gli impatti in bassa orbita
L’agenzia americana Noaa ha presentato il prototipo di un congegno per monitorare e cambiare la traiettoria di oggetti spaziali in fase di collisione
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 22 Febbraio, 2022 |
L’agenzia americana Noaa ha presentato il prototipo di un congegno per monitorare e cambiare la traiettoria di oggetti spaziali in fase di collisione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Febbraio, 2022 |
La China National Space Administration ha confermato i lanci dei due moduli che renderanno operativa la stazione orbitante entro l’anno
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Febbraio, 2022 |
Un nuovo piano di voli spaziali segnerà il progresso dell’uomo verso lo spazio e la ricerca sul cancro infantile. Si tratta del Programma Polaris presentato ieri da Jared Isaacman, fondatore di una società di pagamenti online. Il giovane imprenditore americano già a settembre guidò Inspiration4, la prima missione “turistica” che portò in orbita astronauti non […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 10 Febbraio, 2022 |
La missione Parker Solar Probe, accostandosi a Venere, ha inviato la prima immagine del pianeta così come lo percepirebbe l’occhio umano
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Febbraio, 2022 |
Il telescopio spaziale Hubble riprende la marea di gas e polvere che nell’ammasso Arp 282 passa dalla galassia minore a quella maggiore
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 4 Febbraio, 2022 |
Utilizzando una tecnica matematica gli scienziati hanno ripercorso i primi e i prossimi 10 miliardi di anni del cosmo
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 3 Febbraio, 2022 |
La forte attività vulcanica della luna più vicina a Giove, influenzando la magnetosfera, è connessa all’intensità delle aurore del gigante gassoso.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Febbraio, 2022 |
I nuovi strumenti del telescopio spaziale hanno rilevato uno starbust nella galassia Ngc 1705.
Per saperne di piùTweet spaziali