Successo per le comunicazioni laser a oltre 226 milioni di chilometri
Supera le aspettative il Deep Space Optical Communications che ha ricevuto dati dalla navicella Psyche in viaggio verso la fascia principale degli asteroidi
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 29 Aprile, 2024 |
Supera le aspettative il Deep Space Optical Communications che ha ricevuto dati dalla navicella Psyche in viaggio verso la fascia principale degli asteroidi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Gennaio, 2025 |
Una nuova ricerca su questo corpo celeste ha confermato che si tratta di un frammento lunare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Aprile, 2024 |
A 5 mesi dal guasto di un chip, che impacchetta dati da inviare a Terra, finalmente i tecnici stanno risolvendo il problema
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Aprile, 2024 |
L’energia nucleare sembra l’unica fonte che può garantire la permanenza dell’uomo sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Aprile, 2024 |
La presenza dell’emissione di metano su un corpo freddo ha sorpreso gli astronomi e ha permesso ipotesi mai considerate prima
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Aprile, 2024 |
La sonda Gaia e i dati del Very Large Telescope hanno trovato le prove che legano la massa di un buco nero alla quantità di metalli presenti nella stella madre
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 12 Aprile, 2024 |
La squadra di controllo ha simulato il sorvolo da Terra utilizzando una replica del ‘modello ingegneristico’ di Juice
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 12 Aprile, 2024 |
Una coppia di stelle massicce di età differente, nel cuore di una giovane nebulosa, ha incuriosito gli astronomi
Per saperne di piùTweet spaziali