👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀
Le spettacolari montagne del Colorado settentrionale sono diventate il “palcoscenico” ufficiale per gli addestramenti Nasa degli equipaggi impegnati nelle future missioni lunari del programma Artemis.
Nelle scorse settimane l’agenzia ha, infatti, concluso la fase di certificazione di questo nuovo corso di addestramento al volo e all’atterraggio.
Gli astronauti Nasa Mark Vande Hei e Matthew Dominick si sono alternati nel pilotare un elicottero e nel raggiungere le zone di atterraggio stabilite. Al loro fianco, istruttori di volo, esperti che operano sui lander lunari e responsabili del controllo missione hanno invece valutato le istruzioni da fornire agli astronauti, l’ambiente di addestramento e le applicazioni tecniche.
Insieme ai piloti istruttori addestrati della Guardia Nazionale dell’Esercito, gli astronauti hanno via via volato verso zone di atterraggio progressivamente più impegnative lungo tutto il percorso, facendo atterrare l’aereo in modo rapido ed efficiente anche sui terreni più impervi e polverosi.
Una delle sfide da affrontare sulla Luna sarà, infatti, quella del sollevamento della regolite durante l’allunaggio: gli astronauti dovranno essere in grado di orientarsi durante le fasi di discesa lunare quando potrebbero perdere tutti i loro segnali visivi per la polvere lunare sollevata una volta vicini alla superficie lunare.
In fase di sviluppo dal 2021, il percorso di addestramento e simulazioni in Colorado ha visto la partecipazione complessiva di 24 astronauti Nasa e uno di Esa, diventando ora il corso ufficiale dove i futuri piloti lunari possono testare sulla Terra i processi decisionali necessari per controllare e manovrare il lander che li porterà sulla Luna con Artemis III.