👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀
Iras 04302 è un disco protoplanetario, ha la forma di una farfalla e prima o poi si trasformerà in un sistema stellare. Il suo nome completo è Iras 04302+2247 e, in realtà, ciò che osserviamo è il suo profilo dalla prospettiva del telescopio spaziale Webb: orientato di taglio, lo vediamo come una sottile linea scura di gas polveroso che blocca la luce proveniente dalla protostella in formazione al suo centro. Il punto di vista, quindi, mostra due nebulose a riflessione, ovvero, illuminate dalla luce della protostella che si riflette sul materiale nebulare. Per il suo aspetto Iras 04302 è soprannominata ‘Stella Farfalla’.
La giovane stella sta accumulando massa dai gas e polveri da cui è circondata. In questa fase del suo processo di crescita, il disco attorno a essa è anche l’ambiente in cui si formeranno pianeti.
Questo affascinante cumulo di polveri si trova a 525 anni luce dalla Terra, in una regione di formazione stellare della Costellazione del Toro, chiamata appunto Nube del Toro.
L’immagine è il risultato della combinazione dei dati Webb combinati con quelli ottici di Hubble.
Lo studio dei dischi protoplanetari possono aiutare i ricercatori a comprendere cosa accadde circa 4,5 miliardi di anni fa nel nostro Sistema Solare, quando si formarono il Sole, la Terra e gli altri pianeti.
Crediti immagine: Esa, Nasa, Csa, M. Villenave et al.