DI TENDENZA:

In 30 anni scoperti 6000 esopianeti 
Il lanciatore SLS ancora più potente e sicuro
Atlante 3D dei vivai stellari nella Via Lattea
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

Il terzo riciclo di un falco

Inserito da Giulia Bonelli | 8 Ott, 2018 | lanciatori, video

Giulia Bonelli12 ottobre 2017

← Italia spaziale per il Quirinale Falcon 9, stesso razzo al terzo riutilizzo →
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividere:

PrecedenteItalia spaziale per il Quirinale
ProssimoFalcon 9, stesso razzo al terzo riutilizzo

Circa l'autore

Giulia Bonelli

Giulia Bonelli

Giornalista scientifica

Post correlati

I pesci in orbita stanno bene

I pesci in orbita stanno bene

08/10/2024

Turismo spaziale: ecco l’hotel gravitazionale

Turismo spaziale: ecco l’hotel gravitazionale

01/03/2021

Simulatore lunare 2.0

Simulatore lunare 2.0

01/02/2023

Nuovo traguardo per il Falcon 9

Nuovo traguardo per il Falcon 9

16/03/2021

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY