DI TENDENZA:

Il Webb scova misteriosi puntini rossi nell’universo pr...
Sculture di polvere nella Grande Nube di Magellano
Cygnus debutta in versione ‘extra large’
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

Iss sabotata? Era una fake news

Inserito da Giulia Bonelli | 11 Ott, 2018 | video, vita nello spazio

Condividere:

PrecedenteUno Scout per le infrastrutture critiche
ProssimoUna supernova splendente nel tempo

Circa l'autore

Giulia Bonelli

Giulia Bonelli

Giornalista scientifica

Post correlati

Vega completa la missione numero 23

Vega completa la missione numero 23

09/10/2023

Dragon verso la ISS con carico maggiore in attesa di Cygnus

Dragon verso la ISS con carico maggiore in attesa di Cygnus

06/06/2023

Osiris-Rex a tu per tu con l’usignolo

Osiris-Rex a tu per tu con l’usignolo

23/01/2020

#SpaceTalk: la Trilogia spaziale dei paperi a Lucca Comics 2019

#SpaceTalk: la Trilogia spaziale dei paperi a Lucca Comics 2019

01/11/2019

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY