
Scatti turbolenti per Juno
Nuova immagine JunoCam elaborata dai Citizen Scientist
Read MoreSelect Page
Posted by Ilaria Marciano | 21 Gen, 2019 |
Nuova immagine JunoCam elaborata dai Citizen Scientist
Read MorePosted by Manuela Proietti | 18 Gen, 2019 |
Spacetalk torna con il primo appuntamento del 2019, dedicato al programma di eventi ed iniziative che animeranno la città di Matera, scelta come capitale europea della cultura di quest’anno.
Read MorePosted by Redazione | 23 Gen, 2019 |
Scoperte nella Grande Nube di Magellano, una tra le galassie più vicine alla Via Lattea, questi oggetti celesti si trovano in una particolare fase evolutiva
Read MorePosted by Fulvia Croci | 23 Gen, 2019 |
Light Italian Cubesat for Imaging of Asteroids è un progetto coordinato dall’Asi per lo sviluppo di uno smallsat che andrà a bordo della missione Dart nel 2021 per monitorare l’impatto del satellite Nasa sull’asteroide Dydimos
Read MorePosted by Francesco Rea | 15 Gen, 2019 |
Un volume speciale sulla rivista Icarus interamente dedicato alla mineralogia di Cerere e basato sull’analisi dei dati di VIR
Read MorePosted by Giulia Bonelli | 2 Ott, 2017 |
Oltre 600 visitatori e un programma ricco di eventi. Venerdì 29 settembre l’Agenzia Spaziale Italiana ha aperto le porte alla Notte Europea dei Ricercatori: conferenze, mostre, laboratori, letture sotto le stelle e molto altro
Read MorePosted by Francesco Rea | 11 Gen, 2019 |
DeepSpace: Hit parade, assolutamente discrezionale sui dieci avvenimenti più importanti per la realtà spaziale italiana. Filo conduttore l’Agenzia Spaziale Italiana.
Read MorePosted by Redazione | 11 Gen, 2019 |
Un’esplosione stellare con pochi detriti avrebbe permesso per la prima volta di sbirciare l’intensa attività di un buco nero (o una stella di neutroni) appena nato. Alla nuova ricerca, guidata dall’italiana Raffaella Margutti della Northwestern University, hanno partecipato ricercatrici e ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica
Read More