Un sistema planetario variegato per Vlt
Il sistema L 98-59 ospita un piccolo Venere, un mondo oceanico, due pianeti asciutti e probabilmente anche un mondo situato nella fascia abitabile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 6 Ago, 2021 |
Il sistema L 98-59 ospita un piccolo Venere, un mondo oceanico, due pianeti asciutti e probabilmente anche un mondo situato nella fascia abitabile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Ago, 2021 |
Il telescopio spaziale della Nasa ha individuato cinque supernovae grazie all’osservazione ad infrarossi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Lug, 2021 |
Il telescopio volerà a bordo di un pallone ad elio e promette di realizzare immagini nitide come quelle di Hubble
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Lug, 2021 |
Risolto il problema che ha causato lo stop del telescopio spaziale in attività dal 1990
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Giu, 2021 |
Il satellite Cheops dell’ESA ha scoperto un esopianeta mentre transitava davanti alla sua stella rivelando preziosi dettagli
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Giu, 2021 |
Secondo uno studio britannico l’alba cosmica, il periodo in cui si sono formate le prime stelle, si sarebbe verificata da 250 a 350 milioni di anni dall’origine dell’Universo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dic, 2024 |
Una mappa in 3 dimensioni del nostro vicinato cosmico. È il risultato del progetto Backyard Worlds: Planet 9 della Nasa che coinvolge una rete di 150.000 cittadini scienziati volontari a caccia di nuove nane brune.
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 8 Ott, 2020 |
Un team della Unc-Chapel Hill ha misurato la temperatura del più ampio campione di super flares stellari mai realizzato, scoprendo una relazione con la quantità di radiazioni Uv
Per saperne di piùTweet spaziali