Nanodiamanti nella nursery stellare
DISCHI PROTOPLANETARI/I minuscoli cristalli sarebbero responsabili dell’emissione della debole luce microonde emessa da alcune aree della Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ott, 2018 |
DISCHI PROTOPLANETARI/I minuscoli cristalli sarebbero responsabili dell’emissione della debole luce microonde emessa da alcune aree della Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ott, 2018 |
ABITABILITA’ ESOPIANETI/Alpha Centauri, K2-239 e K2-240 e i loro pianeti sono entrati nell’obiettivo delle due missioni Nasa, obiettivo: la ricerca di mondi potenzialmente abitabili Fulvia Croci8 giugno 2018...
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 22 Gen, 2019 |
Si è distrutto a contatto con l’atmosfera, calcolata la traiettoria dell’impatto. Intanto, è in arrivo il fly-eye, occhio di mosca.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ott, 2018 |
I pionieri del turismo spaziale dovranno aspettare il prossimo anno prima di intraprendere il primo viaggio attorno alla Luna Ilaria Marciano5 giugno 2018 Per i pionieri del turismo spaziale che speravano di intraprendere il...
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ott, 2018 |
NUOVO STUDIO/I satelliti naturali di 121 pianeti giganti potrebbero essere abitabili
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
MONDI OCEANICI/Le acque delle Hawaii al centro del progetto Subsea della NASA, che utilizza l’oceano terrestre come analogo di quelli sotterranei delle lune ghiacciate di Saturno e Giove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
FASCIA DI KUIPER/Sulla superficie del pianeta nano individuate delle increspature probabilmente formate da granelli di metano ghiacciato. Lo studio pubblicato su Science
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Mar, 2025 |
VERSO MERCURIO/Quasi pronti i tre moduli di BepiColombo, posizionati nello spazioporto di Kourou per gli ultimi test prima della partenza alla volta di Mercurio
Per saperne di piùTweet spaziali