Maratona streaming per la missione Vita di Paolo Nespoli
Collegamenti ogni ora dall’Asi in attesa del lancio di Paolo Nespoli. Prossima diretta alle 16:30
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 27 July, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Collegamenti ogni ora dall’Asi in attesa del lancio di Paolo Nespoli. Prossima diretta alle 16:30
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 July, 2017 | Modificato: 30 January, 2019
Ecco la squadra di 7 astronauti italiani che a partire dal 1992 hanno viaggiato nello spazio. Alla vigilia del terzo volo tra le stelle di Paolo Nespoli, ripercorriamo la storia dell’esplorazione spaziale italiana – e i suoi record
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 25 July, 2017
A tre giorni dal terzo volo tra le stelle dell’astronauta italiano Paolo Nespoli, una visita speciale alla stazione spaziale: attraverso la street view di Google è ora possibile immergersi nella ISS direttamente dal computer di casa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 July, 2017
Tra una settimana, Paolo Nespoli partirà alla volta della ISS con la missione VITA. Il lancio sarà trasmesso in diretta streaming dalla sede ASI
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 19 July, 2017
I quattro membri dell’equipaggio della tredicesima missione della Human Exploration Research Analog, hanno concluso il programma NASA volto a sperimentare il volo umano nello spazio profondo, attraverso delle simulazioni a terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 18 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Lo scorso 14 luglio ha celebrato il secondo anniversario dallo storico vis-à-vis con Plutone e ha proseguito la sua attività di ricerca immergendosi nelle pieghe recondite della Fascia di Kuiper
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 18 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Il Presidente della Repubblica in visita al Centro spaziale di Matera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Due gruppi di ricerca guidati dall’Harvard Smithsonian Center for Astrophisycs hanno identificato le principali problematiche relative allo sviluppo della vita nell’ormai celebre sistema planetario Trappist-1
Per saperne di piùTweet spaziali