Ariane 5 a quota 95
Video/Quinto lancio nel 2017 e 95 voli in totale: è il bilancio provvisorio di Ariane 5, il vettore europeo che venerdì scorso ha messo in orbita due nuovi satelliti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Ottobre, 2018 |
Video/Quinto lancio nel 2017 e 95 voli in totale: è il bilancio provvisorio di Ariane 5, il vettore europeo che venerdì scorso ha messo in orbita due nuovi satelliti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Gennaio, 2019 |
La sonda, che vanta un forte contributo italiano, ha tagliato il traguardo di 10 anni nello spazio. Target della missione, l’asteroide Vesta e il pianeta nano Cerere
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 29 Gennaio, 2019 |
Un team internazionale di scienziati attraverso lo strumento Muse sul Very Large Telescope dell’Eso ha scoperto una piccola stella nel ‘cuore’ della nebulosa. L’analisi ha rivelato inoltre particolare caratteristica delle polveri che la compongono
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Gennaio, 2019 |
Tutto pronto per la ormai consueta maratona europea della scienza: venerdì 29 settembre è di scena la Notte della Europea dei Ricercatori giunta quest’anno alla dodicesima edizione. Porte aperte all’ASI con un ricco programma di iniziative
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Gennaio, 2019 |
Il telescopio Hubble ha osservato un oggetto celeste dalla natura ambivalente
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Gennaio, 2019 |
Cassini e Galileo: terminate a poco più di 14 anni di distanza l’una dall’altra, le due missioni hanno segnato la storia dell’esplorazione del sistema solare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Gennaio, 2019 |
Può il battito d’ali di una farfalla in Costa Rica influenzare un uragano in California? Secondo un nuovo studio nello spazio questa metafora non è lontana dal vero, e sarebbe confermata dal legame tra vento solare e uragani spaziali
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gennaio, 2019 |
Dopo aver trasportato sulla Iss più di due tonnellate tra rifornimenti e materiali per nuove indagini scientifiche, Dragon è ritornata a terra portando con sé esperimenti di biomedicina che saranno analizzati per lo sviluppo di nuove terapie
Per saperne di piùTweet spaziali