Centomila scatti per Rosetta
VIDEO/La missione Rosetta ha finalmente un archivio fotografico completo che racchiude tutti i momenti clou del suo incredibile viaggio alla scoperta della cometa Churyumov-Gerasimenko
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 June, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
VIDEO/La missione Rosetta ha finalmente un archivio fotografico completo che racchiude tutti i momenti clou del suo incredibile viaggio alla scoperta della cometa Churyumov-Gerasimenko
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 20 June, 2018 | Modificato: 22 January, 2019
Inserito da Redazione
Pubblicato: 20 June, 2018
VIDEO/L’Agenzia spaziale italiana compie 30 anni. Com’è cambiato l’ente nel corso del tempo e quali sono le sfide future? Ne abbiamo parlato a #SpaceTalk con Enrico Flamini, Chief scientist Asi ed Enrico Cavallini, Resp. Unità ricerca scientifica Asi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 19 June, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
VIDEO/L’astronauta Peggy Whitson ha concluso una carriera alla Nasa da record: la pensione dopo essere stata la prima donna al comando della Iss e aver trascorso 665 giorni in orbita Giulia Bonelli 19 giugno 2018
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 June, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
DEEP SPACE/Un viaggio nel cinema di fantascienza made in Italy alla sede dell’Asi. ‘Alieni italiani’ nasce nell’ambito della rassegna #SpazioCinema, promossa in collaborazione con il Giornale dello Spettacolo e giunta quest’anno alla sua seconda edizione
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 11 June, 2018 | Modificato: 12 March, 2025
ASI TV REPLAY/Al via lo sviluppo delle vele laser dirette verso Proxima Centauri. La Breakthrough Initiatives ha emesso una call per lo sviluppo delle vele laser delle mini astronavi StarChip
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 11 June, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
NASCITA PLANETARIA/Una particolare famiglia di particelle interstellari costituisce i resti del processo di formazione del nostro sistema planetario. I risultati su Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 June, 2018 | Modificato: 8 October, 2018
VIDEO/Alpha Centauri, K2-239 e K2-240 sono entrati nel mirino delle missioni Nasa Kepler e Chandra, obiettivo: indagare se i pianeti che orbitano al loro interno possono essere potenzialmente abitabili
Per saperne di piùTweet spaziali