Divagazioni Cosmiche al Festival delle Scienze di Roma
LIVE STREAMING/L’universo e la sua esplorazione come punti d’incontro tra ricerca di base e missioni spaziali.
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Aprile, 2018 |
LIVE STREAMING/L’universo e la sua esplorazione come punti d’incontro tra ricerca di base e missioni spaziali.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Aprile, 2018 |
Ha preso il volo la notte del 19 aprile il telescopio Tess della Nasa, a bordo del razzo razzo Falcon 9. Raccoglierà l’eredità di Kepler nella ricerca di esopianeti, e scoverà nuovi mondi potenzialmente abitabili
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Aprile, 2018 |
Mostrare la posta in gioco e far sì che le persone se ne curino finchè c’è tempo, è il messaggio di Joel Sartore ideatore della mostra Photo Ark presentata al National Geographic Festival delle Scienze
Per saperne di piùInserito da Redazione | 16 Aprile, 2018 |
ASI TV REPLAY/In diretta streaming dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, un racconto in musica a tre voci con orchestra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Aprile, 2018 |
Dopo un anno di aerobraking, una tecnica che ha permesso la riduzione della velocità sfruttando l’attrito dell’atmosfera marziana, Il trace Gas Orbiter di ExoMars è pronto a dare il via alle fase scientifica
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Aprile, 2018 |
Il telescopio spaziale della Nasa ha misurato per la prima volta la distanza di uno dei più antichi oggetti del cosmo. Si trova a 7.800 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Aprile, 2018 |
Nuovo record per Hubble, che ha misurato per la prima volta la distanza di uno dei più antichi oggetti del cosmo, l’ammasso globulare NGC 6397
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 4 Aprile, 2018 |
OPERAZIONE AVALANCHE/Il nuovo appuntamento con #spaziocinema dell’ASI è dedicato al complottismo con il film Operazione Avalanche di Matt Johnson
Per saperne di piùTweet spaziali