Scura e oscura
Il nuovo mensile video dell’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica è dedicato alla ricerca di materia oscura nel cosmo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 15 December, 2018 | Modificato: 26 January, 2019
Il nuovo mensile video dell’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica è dedicato alla ricerca di materia oscura nel cosmo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 14 December, 2018
La ricerca italiana è un settore in crescita che appare frammentato. Un maggiore coordinamento sembra necessario anche in vista del nuovo programma quadro europeo Horizon 2020
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 13 December, 2018 | Modificato: 14 December, 2018
Il veicolo spaziale della Virgin raggiunge quota 82,7 chilometri, superando la sola che fa attribuire dalla Nasa e dall’aeronautica degli Usa le ali di astronauta. L’obiettivo è quota 100
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 December, 2018
I dati di Rosetta continuano a produrre nuove scoperte astronomiche. L’ultima riguarda la scoperta di segni di un’onda d’urto, detta bow shock allo stadio iniziale intorno alla cometa 67P, la prima ad essere stata osservata dall’uomo nel Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 December, 2018 | Modificato: 12 March, 2025
Conclusa dopo quasi 8 ore l’Eva all’esterno della Soyuz svolta dagli astronauti russi Sergey Prokopyev e Oleg Kononenko, per esaminare il buco di 2 millimetri trovato lo scorso agosto sulla navicella russa
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 12 December, 2018
All’auditorium dell’ASI si è svolto #Donnedavvero evento dedicato alle pari opportunità
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 11 December, 2018
Per la seconda volta nella storia dell’esplorazione spaziale, un veicolo creato dall’uomo ha lasciato il Sistema Solare raggiungendo lo spazio interstellare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 10 December, 2018
Il lato nascosto della Luna. E’ questo l’ambizioso obiettivo di Chang e 4, la missione cinese che allunerà per prima sulla parte del nostro satellite invisibile dalla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali