Un faro nell’Universo primordiale
È l’oggetto cosmico più luminoso mai scoperto nel cosmo primordiale e la luce che giunge fino a noi risale a quasi 13 miliardi di anni fa, quando l’universo era ancora bambino
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Gennaio, 2019 |
È l’oggetto cosmico più luminoso mai scoperto nel cosmo primordiale e la luce che giunge fino a noi risale a quasi 13 miliardi di anni fa, quando l’universo era ancora bambino
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Gennaio, 2019 |
Blue Origin dà il via al countdown per lo spazio con New Shepard. La compagnia del numero uno di Amazon, Jeff Bezos, ha dichiarato che, a partire da quest’anno, inizierà a commercializzare i voli suborbitali. Il prezzo dei biglietti è ancora segreto, ma si vocifera che si aggiri attorno ai 300.000 dollari l’uno. Un approccio […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Gennaio, 2019 |
L’India invierà tre astronauti nello spazio entro il 2022, diventando il quarto paese dopo Russia, Stati Uniti e Cina a tentare l’impresa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Gennaio, 2019 |
Nell’arco di due miliardi di anni la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano potrebbero entrare in collisione. Lo afferma uno studio di Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Dicembre, 2018 |
#Spacetalk torna con l’ultimo appuntamento del 2018 dedicato alle sfide e ai progetti di esplorazione spaziale che ci attendono nel 2019. Ne parliamo con Piero Benvenuti, commissario straordinario Asi, Luciana Papa di Askanews, Andrea Bettini di Rainews, Enrica Battifoglia dell’Ansa e Giovanni Caprara del Corriere della Sera
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Dicembre, 2018 |
Si è svolta ieri 19 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma la seconda edizione del premio #SpazioCinema, iniziativa dell’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Il Giornale dello Spettacolo. Premiati durante l’evento, moderato da Francesco Rea dell’Asi, artisti, scrittori e scienziati che si sono distinti nel corso dell’anno per attività a favore della diffusione della […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Dicembre, 2018 |
Dopo un meticoloso test dei suoi populsori, il 17 dicembre BepiColombo ha acceso i motori, iniziando così la sua traversata del Sistema Solare interno, che durerà poco più di sette anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Dicembre, 2018 |
Gli anelli di Saturno sono destinati a scomparire prima di quanto previsto. E’ quanto emerge da uno studio realizzato grazie ai dati forniti da Cassini durante la sua lunga avventura alla scoperta del pianeta e delle sue lune
Per saperne di piùTweet spaziali