Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

#SpaceTalk: Fragility and Beauty

Cambiamento climatico, meteorologia spaziale, obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e molto altro

Per saperne di più

Rosalind, pronto il laboratorio di ExoMars

Integrato e testato il “cuore” di ExoMars, missione europea destinata a cercare tracce di vita su Marte. È il laboratorio installato da Thales Alenia Space nel rover Rosalind Franklin

Per saperne di più

La Nasa scommette sui robot morbidi

Il centro Langley della Nasa sta progettando una serie di attuatori fruibili per robot morbidi in grado di muoversi con la stessa facilità di un essere umano

Per saperne di più

Space debris, il punto in Asi

Al via la prima giornata dell’Inter-Agency Space Debris Coordination Committee (IADC) un forum governativo internazionale per il coordinamento a livello mondiale delle attività relative ai problemi dei detriti spaziali

Per saperne di più

#SpazioCinema, Blade Runner Final Cut

Sono passati 37 anni dalla prima uscita di Blade Runner nelle sale. Il film era ambientato nel 2019, lo abbiamo riproposto all’Agenzia Spaziale Italiana durante la rassegna #SpazioCinema nella sua versione Final Cut

Per saperne di più

Dragon a quota 17

Lancio numero 17 per la capsula di SpaceX, a bordo 2,5 tonnellate di materiali e d esperimenti tra cui Nano Antioxidans, dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova che sarà condotto nel modulo Columbus dell’Esa

Per saperne di più

#DeepSpace: Blade Runner 2019, tra fantascienza e realtà

Era il 1982 quando usciva nelle sale Blade Runner, capolavoro di Ridley Scott che immaginava un futuro fantascientifico popolato da replicanti. Nel 2019, anno di ambientazione del film, gran parte di questo scenario ci sembra ancora fantascienza, ma non tutto

Per saperne di più

Asteroidi, la firma dell’acqua

La ricerca dell’origine dell’acqua nei corpi celesti del Sistema Solare è tra gli obiettivi principali di molte tra le ultime missioni spaziali. L’ultima scoperta ha come protagonista una serie di frammenti dell’asteroide Itokawa, raggiunto dalla prima delle due sonde Haybusa nel 2005

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV