ASITV Replay: Un tuffo in profondità nei laghi di Titano
Sulla più grande luna di Saturno, Titano, un team internazionale di ricerca ha trovato la prima conferma della presenza di laghi di metano profondi oltre 100 metri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Marzo, 2025 |
Sulla più grande luna di Saturno, Titano, un team internazionale di ricerca ha trovato la prima conferma della presenza di laghi di metano profondi oltre 100 metri
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 21 Agosto, 2019 |
Il misterioso viaggiatore interstellare potrebbe essere stato espulso da un pianeta gigante gassoso in orbita intorno a una stella lontana
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Agosto, 2019 |
A parità di peso, la tela di ragno è più resistente dell’acciaio. Una caratteristica che potrebbe risultare preziosa nelle missioni spaziali, come suggerisce un team di ricerca dell’università di Washington
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Febbraio, 2025 |
Il primo evento sismico mai registrato sul mondo rosso è stato catturato dalla sonda Nasa InSight, il cui sismografo ha rilevato un debole tremore proveniente dai meandri del pianeta. Il commento di Angelo Zinzi, Space Science Data Center dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 12 Marzo, 2025 |
Una finestra spalancata sull’Universo, per ascoltare i sussurri del cosmo. Advanced VIRGO è il nuovo interferometro inaugurato il 20 febbraio 2017 all’European Gravitational Observatory di Pisa, e si unirà a LIGO nello studio delle onde gravitazionali
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 15 Agosto, 2019 |
Mentre il numero degli esopianeti abitabili si restringe, un nuovo strumento montato a bordo del telescopio Very Large Telescope dell’Eso, scruta le stelle A e B di Alfa Centauri alla ricerca di pianeti simili alla Terra.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Marzo, 2025 |
Per ASITV Replay riproponiamo il video sull’Eva svolta dagli astronauti russi Sergey Prokopyev e Oleg Kononenko per esaminare il buco di 2 millimetri trovato lo scorso agosto sulla navicella russa
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Agosto, 2019 |
In Georgia si studiano tecniche per vinificazioni marziane
Per saperne di piùTweet spaziali