Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

Deep Space: Ecco l’Italia che andrà su Marte

ExoMars 2020: una missione a guida italiana, di nome e di fatto. Le operazioni di guida e controllo del rover saranno gestite dal Rocc sito ad Altec a Torino. Poco distante, i laboratori in cui si trovano i modelli di volo della trivella e del laboratorio marziano, anch’essi italiani.

Per saperne di più

Alla conquista dell’orbita bassa

L’industria spaziale privata è alla conquista dell’orbita bassa terrestre: un nuovo mercato di espansione commerciale. 

Per saperne di più

Aspettando Gagarin a #SpazioCinema

Manca poco al prossimo appuntamento con #SpazioCinema che vedrà sugli schermi dell’ASI la proiezione del film Gagarin – Primo nello spazio. 31 maggio ore 20:00. Ne abbiamo parlato con Mauro Canali, storico e scrittore. Se non vi siete ancora registrati, siete ancora in tempo cliccando !  

Per saperne di più

I lampi non fermano la Soyuz

Il vettore Soyuz è stato colpito da un fulmine durante il lancio, mentre portava in orbita un satellite di navigazione. Il razzo non ha riportato danni

Per saperne di più

Satelliti in fila per SpaceX

Elon Musk entra a pieno merito nel settore delle telecomunicazioni. Sabato scorso il vettore di SpaceX, Falcon 9 ha portato in orbita i primi 60 satelliti di Starlink

Per saperne di più

#SpaceTalk: Luna 2024

Torneremo sulla Luna entro i prossimi cinque anni, e questa volta per restare. Quanto è realistico questo traguardo? E quali sono le tappe principali per raggiungerlo?

Per saperne di più

Aspettando l’allunaggio

Apollo 10 fu la quarta missione dell’omonimo programma, il suo obiettivo era il collaudo del modulo che avrebbe portato l’uomo sulla Luna con l’Apollo 11, nel luglio dello stesso anno, il 1969

Per saperne di più

Viaggi spaziali, una bio-sentinella per valutare i rischi

Quanto sono rischiosi i viaggi nello spazio per la salute degli astronauti? L’ipotesi di uno studio che valuta l’effetto delle radiazioni su muscoli e cartilagine, e il tentativo della Nasa di trovare nuove risposte grazie al cubesat BioSentinel, che sarà lanciato nel 2020

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV