Buco nero sbrana stella: pizzicato da Tess
Un evento rarissimo catturato dal cacciatore di pianeti della Nasa
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 13 Febbraio, 2025 |
Un evento rarissimo catturato dal cacciatore di pianeti della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2025 |
Una simulazione della Nasa mostra l’anatomia di un buco nero con un’estrema precisione nei dettagli. La ricostruzione è stata realizzata a partire dalla prima ‘foto’ di un buco nero, quello della galassia Messier 87
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 28 Febbraio, 2020 |
La Nasa sta lavorando ad un restyling delle attuali tute degli astronauti per renderle utilizzabili sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Settembre, 2019 |
Le esplosioni che generano i gamma ray burst possono superare la velocità della luce nelle nubi di gas circostanti, senza però violare la teoria della relatività di Einstein
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 23 Settembre, 2019 |
Per circa 3 miliardi di anni Venere potrebbe aver ospitato oceani sulla sua superficie, prima di un possibile disastroso effetto serra
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Settembre, 2019 |
Venerdì 20 settembre ore 12. A tu per tu con Vincenzo Cardone del team Euclid-Inaf per raccontare la missione dell’Esa che intende dare un volto a una delle componenti più le elusive dell’Universo: la materia oscura
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 23 Settembre, 2019 |
Il 2022 sarà l’anno di Euclid, una missione Esa con un forte contributo italiano che ha l’obiettivo di indagare la natura della materia oscura
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Settembre, 2019 |
I buchi neri primordiali, oggetti formatesi poche frazioni di secondo dopo il Big Bang, forniscono nuovi indizi sulla natura della materia oscura
Per saperne di piùTweet spaziali