Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

ASITV Replay: Rosalind, pronto il laboratorio di ExoMars

Integrato e testato il “cuore” di ExoMars, missione europea destinata a cercare tracce di vita su Marte. È il laboratorio installato da Thales Alenia Space nel rover Rosalind Franklin

Per saperne di più

ASITV Replay: La pulsar post-punk dei Joy Division

Nel 1979 fa usciva Unknown Pleasures, album dei Joy Division che sarebbe diventato un’icona del post-punk britannico. Quarant’anni anni dopo, un team di astronomi analizza l’oggetto che aveva ispirato la copertina del disco: la prima pulsar mai scoperta

Per saperne di più

ASITV Replay: Il gel che renderà Marte abitabile

Vivere su Marte: secondo una nuova ricerca un giorno sarà possibile grazie all’aerogel, un materiale in grado di riprodurre l’effetto serra e isolare alcune zone marziane rendendole abitabili. Lo studio su Nature Astronomy

Per saperne di più

Deep Space Replay: Luca Parmitano va Oltre

L’astronauta italiano dell’Esa si racconta in una lunga video intervista girata tra Houston e Colonia durante le prime fasi di addestramento per la missione Beyond

Per saperne di più

ASITV Replay: Un tuffo in profondità nei laghi di Titano

Sulla più grande luna di Saturno, Titano, un team internazionale di ricerca ha trovato la prima conferma della presenza di laghi di metano profondi oltre 100 metri

Per saperne di più

ASITV Replay: Oumuamua, mistero risolto

Il misterioso viaggiatore interstellare potrebbe essere stato espulso da un pianeta gigante gassoso in orbita intorno a una stella lontana

Per saperne di più

ASITV Replay: Ragnatele spaziali

A parità di peso, la tela di ragno è più resistente dell’acciaio. Una caratteristica che potrebbe risultare preziosa nelle missioni spaziali, come suggerisce un team di ricerca dell’università di Washington

Per saperne di più

ASITV Replay: InSight, prima scossa sismica marziana

Il primo evento sismico mai registrato sul mondo rosso è stato catturato dalla sonda Nasa InSight, il cui sismografo ha rilevato un debole tremore proveniente dai meandri del pianeta. Il commento di Angelo Zinzi, Space Science Data Center dell’Asi

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV