Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

Fermi individua il lampo gamma sbiadito di una supernova

Il 26 agosto 2020 il telescopio Fermi della Nasa ha individuato un gamma ray burst da record, il più breve mai osservato finora, causato dalla morte di una stella massiccia. L’evento, denominato Grb 200826A, è oggetto di due articoli pubblicati su Nature Astronomy il 26 luglio scorso. Il primo esplora i dati dei raggi gamma, mentre il secondo descrive il […]

Per saperne di più

Cosa sono e perché studiare le eclissi solari anulari?

Lo scorso 10 giugno si è manifestata una tipologia di eclissi solare molto rara: l’eclissi solare anulare. L’eclisse solare si verifica quando la luna si muove tra la Terra e il Sole, proiettando la propria ombra sulla superficie terrestre: L’eclissi solare diventa totale quando la Luna copre completamente il disco luminoso del Sole. Ma se […]

Per saperne di più

La prima ecografia di Marte

Il lander della Nasa InSIght svela con un dettaglio senza precedenti la struttura interna di Marte. I risultati su tre studi usciti su Science

Per saperne di più

Dieci anni fa il tramonto dell’era Shuttle  

Dieci anni fa andava in scena il tramonto dell’era Shuttle, programma di esplorazione spaziale inaugurato nel 1972 e concluso con l’ultima missione STS-135. L’8 luglio 2011 il vettore Space Shuttle Atlantis eseguiva il lift off dal Kennedy Space Center della NASA in Florida, per poi atterrarvi 13 giorni dopo sulla pista numero 15 per l’ultimo […]

Per saperne di più

Nuove note per la campana del Sole

Dalla analisi di 10 anni di dati del Solar Dynamics Observatory si sono scoperte oscillazioni globali sul Sole con periodi lunghi come quelli della sua rotazione

Per saperne di più

Blue Origin, al via il turismo spaziale del futuro

Successo del primo volo con equipaggio di Blue Origin: Jeff Bezos vola nello spazio con il fratello Mark, l’aviatrice 82enne Kelly Funk e il 18enne olandese Oliver Daemen. Il nuovo turismo spaziale diventa realtà

Per saperne di più

Una nuova vita per Hubble

Risolto il problema che ha causato lo stop del telescopio spaziale in attività dal 1990

Per saperne di più

Viper alla scoperta delle risorse lunari

Il rover della missione Artemis partirà nel 2023 e avrà il compito di esplorare la superficie lunare alla ricerca di ghiaccio e altre risorse

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV