Il Video Del Giorno: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Il Video Del Giorno

Buon compleanno Iss!

Era il 20 novembre del 1998, quando veniva mandato in orbita il primo elemento della Stazione spaziale internazionale, il modulo russo Zarija. Tutto quello che c’è da sapere sul più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’umanità

Per saperne di più

Goodbye Kepler: il cacciatore di mondi in pensione

La sonda ha terminato le scorte di carburante e ha concluso la straordinaria missione che in 9 anni ha permesso di scovare oltre 2.600 esopianeti

Per saperne di più

Nello spazio a testa in giù #3

Il primo volo commerciale di Rocket Lab dalla piattaforma privata in Nuova Zelanda ha segnato l’ingresso della terra dei Maori nel mondo alla space economy. Il lancio del vettore Electron e le prospettive future nella terza puntata di #DeepSpace dedicata allo spazio a testa in giù, con intervista al Presidente dell’Agenzia spaziale neozelandese Peter Crabtree

Per saperne di più

Orion, rientro sotto controllo

La navetta destinata al trasporto di astronauti del programma Nasa Space Launch System ha effettuato con successo il test di rientro e recupero, con uno splashdown avvenuto a largo dell’Oceano Pacifico da parte di una portaerei della marina statunitense

Per saperne di più

Space Rider scalda i motori

Space Rider volerà nel 2021. Si tratta di un mini shuttle automatizzato riutilizzabile nato dall’implementazione di Ixv, un veicolo spaziale sperimentale testato nel 2015, in grado di compiere un rientro atmosferico controllato da orbita terrestre bassa

Per saperne di più

Supereroi spaziali

La raccolta è frutto della collaborazione tra Asi e Panini Comics e vede tra i protagonisti alcuni tra i principali personaggi dell’universo Marvel

Per saperne di più

Su Marte dov’era l’acqua

Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Sarà Oxia Planum

Per saperne di più

Radiazioni cosmiche, dagli smartphone alle navicelle

Che cosa hanno in comune uno smartphone e una navicella spaziale? Entrambi sono sensibili alle radiazioni cosmiche: è quanto si può toccare con mano al centro Estec dell’Agenzia spaziale europea, dove vengono svolti test ad altissima energia per rendere i viaggi spaziali sempre più sicuri

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV