Mercurio, una nuova ipotesi sulla sua formazione
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 September, 2025
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 22 September, 2025
A fine 2027 l’azienda di Jeff Bezos utilizzerà il lander Blue Moon per consegnare il rover Viper sulla superficie lunare vicino al polo sud per andare a caccia di acqua ghiacciata per circa 100 giorni terrestri
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 18 September, 2025 | Modificato: 22 September, 2025
Il Giappone tenterà un touchdown da record su un mini asteroide
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 16 September, 2025
I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 September, 2025 | Modificato: 12 September, 2025
La scoperta effettuata dal rover Perseverance della Nasa in un campione del cratere Jezero. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 8 September, 2025
La cometa interstellare, per l’azione della radiazione e dal vento solare, ha sviluppato sia una chioma che una coda
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 September, 2025
Il nucleo più interno del pianeta, secondo un nuovo studio di Nature, appare solido. Dati di InSight della Nasa
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 4 September, 2025
Dopo Io, Europa e Ganimede, rivelati anche gli effetti aurorali su Giove della luna Callisto
Per saperne di piùTweet spaziali