Pianeta Terra: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Pianeta Terra

La possibile estinzione del ghiaccio estivo

A pagarne le conseguenze un nutrito gruppo di specie che hanno fatto dell’habitat ghiacciato perenne il luogo della solo sopravvivenza

Per saperne di più

ASTEROID DAY 2021, con i NEO nei programmi UE 

L’Asteroid Day è celebrato ogni anno il 30 giugno per ricordare l’evento di Tunguska del 1908, quando nel cielo siberiano si disintegrò un corpo celeste di probabile natura asteroidale. L’edizione 2021 arriva in un momento importante per la cittadinanza europea e il suo rapporto con il cosmo, con dirette conseguenze anche sulla protezione dagli asteoridi: dopo l’ufficializzazione dell’EUSPA come l’Agenzia […]

Per saperne di più

Inquinanti nell’atmosfera? Un aiuto dall’intelligenza artificiale

Le previsioni delle concentrazioni di ozono in atmosfera possono arrivare fino a un’accuratezza di 14 giorni grazie all’apprendimento automatico

Per saperne di più

I satelliti mappano l’impatto del lockdown sull’inquinamento atmosferico

Uno studio pubblicato su Science Advances mostra che non tutte le particelle prodotte dall’inquinamento sono diminuite a causa dei blocchi causati dalla pandemia

Per saperne di più

La Terra cambia volto ogni 27 milioni di anni

Lo studio su Geoscience Frontiers ha dato una ciclicità agli eventi che hanno stravolto il nostro pianeta negli ultimi 260 milioni di anni. Il prossimo tra 20 milioni di anni

Per saperne di più

Raddoppiato lo squilibrio energetico della Terra

Una ricerca NASA e NOAA mostra come assorbiamo il doppio di energia di venti anni or sono, con relativo riscaldamento globale. La ricerca pubblicata su Geophysical Research Letters

Per saperne di più

Detriti spaziali, una priorità per il G7

I leader del G7 hanno parlato di space debris definendoli una questione prioritaria nella loro agenda

Per saperne di più

L’Amazzonia dallo spazio: il degrado forestale è la prima causa del rilascio di CO2

Uno studio che utilizza dati satellitari ESA ha mostrato come il degrado sia tre volte più forte del disboscamento nel rilasciare CO2 nell’Amazzonia brasiliana

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV