In campo anche l’Intelligenza Artificiale per monitorare i ghiacciai
L’utilizzo dell’Ia per ottimizzare l’integrazione tra i dati satellitari sui ghiacciai alpini e i modelli informatici. Studio su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Gennaio, 2024 |
L’utilizzo dell’Ia per ottimizzare l’integrazione tra i dati satellitari sui ghiacciai alpini e i modelli informatici. Studio su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Gennaio, 2024 |
Una ricerca dell’Università di Stanford amplia la nostra comprensione dello spazio potenzialmente abitabile sulla Terra e in tutto il Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2023 |
Ecco la prima simulazione che mostra interamente come un effetto serra fuori controllo renda un pianeta simile alla Terra completamente inabitabile
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Dicembre, 2023 |
Il fragile ambiente di quest’area è stato monitorato dalla coppia di satelliti Sentinel-3
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Dicembre, 2023 |
Ci vorranno decenni per modellare la meteorologia spaziale, ma il prodotto finale rappresenterà il geospazio nella sua massima complessità
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Dicembre, 2023 |
Un nuovo studio di Space Weather evidenzia come le tempeste prodotte dal Sole possano incidere sulla sicurezza ferroviaria
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Dicembre, 2023 |
Con i dati dello spettrometro della Nasa realizzata una mappatura esaustiva delle polveri nelle zone aride della Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 12 Dicembre, 2023 |
Secondo l’Università del Michigan lo scontro di piccoli oggetti in orbita produce esplosioni elettriche individuabili dai radiotelescopi terrestri
Per saperne di piùTweet spaziali