Lanciato il Satellite Meteorologico Artico dell’Esa
Il satellite europeo è partito a bordo di un Falcon 9 di SpaceX e punta a migliorare la raccolta di dati meteorologici nell’Artico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Settembre, 2024 |
Il satellite europeo è partito a bordo di un Falcon 9 di SpaceX e punta a migliorare la raccolta di dati meteorologici nell’Artico
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 15 Gennaio, 2025 |
Utilizzate le immagini di Copernicus Sentinel-2 per osservare per la prima volta e con elevata precisione i pennacchi di biossido di azoto provenienti dalle centrali elettriche
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Agosto, 2024 |
Un nuovo strumento potrebbe mappare le aree urbane potenzialmente soggette a inondazioni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Luglio, 2024 |
Secondo uno studio della Nasa, tale giornata è stata la più calda mai registrata prima d’ora
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 25 Luglio, 2024 |
A meno di due mesi dal lancio il satellite Esa-Jaxa ha realizzato nuove immagini per analizzare le caratteristiche delle nubi
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 3 Luglio, 2024 |
Fonti di materie prime, ma anche potenziali minacce alla nostra sopravvivenza. Come proteggere la Terra da un futuro, ipotetico impatto di asteroidi?
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Giugno, 2024 |
Un nuovo studio di Nature evidenzia che la rotazione dello strato più interno del nostro pianeta sta rallentando
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Giugno, 2024 |
Il passaggio di una serie di gas densi e freddi per la Via Lattea avrebbe compresso l’eliosfera lasciando la Terra esposta al mezzo interstellare circa due milioni di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali