Navigazione E TLC: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Navigazione E TLC

Galileo 19 e 20 a Kourou

LANCIO A DICEMBRE/Due dei quattro satelliti della costellazione sono stati consegnati al centro spaziale europeo in Guyana Francese, in attesa del lancio in programma per la fine dell’anno

Per saperne di più

Ariane 6 pronto per Galileo

TRA IL 2010 E IL 2021/Il lanciatore pesante europeo porterà in orbita quattro satelliti della costellazione Galileo tra il 2020 e il 2021

Per saperne di più

L’Italia entra nel Deep Space Network

ACCORDO ASI-NASA/Entra in attività il nuovo centro dell’Asi Sardinia Deep Space Antenna che si avvale del Sardinia Radio Telescope dell’Inaf per tracciare le sonde interplanetarie. Si comincia con Cassini e il Grand Finale

Per saperne di più

40 anni fa il satellite Sirio

AMARCORD/Il 26 agosto 1977 il primo satellite italiano per telecomunicazioni spiccava il volo da Cape Canaveral. La trasmissione ad alte frequenze fino a 18 Ghz lo scopo principale della missione

Per saperne di più

Sota, dialoghi quantistici tra microsatelliti

STUDIO NICT/Prima dimostrazione della comunicazione quantistica dallo spazio utilizzando un microsatellite. I risultati pubblicati su Nature Photonics Ilaria Marciano 11 luglio 2017 Un grande passo in avanti verso la costruzione di una rete di comunicazione quantistica globale. Il National institute of information and communications (Nict) ha sviluppato il più piccolo e leggero trasmettitore di comunicazione quantistica – Small […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV