Cina, al via lo studio per utilizzare la tecnologia laser per i rover lunari
Lo studio è stato condotto dai ricercatori della China Academy of Space Technology e dello Shandong Aerospace Electronics Technology Research Institute
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Gennaio, 2025 |
Lo studio è stato condotto dai ricercatori della China Academy of Space Technology e dello Shandong Aerospace Electronics Technology Research Institute
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Gennaio, 2025 |
Un’accurata analisi dei terremoti marziani rivela che la netta differenza tra gli emisferi nord e sud di Marte sarebbe causata dalla convezione del mantello e non da impatti giganteschi
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 16 Gennaio, 2025 |
Circa 3,7 miliardi di anni fa l’atmosfera e il clima marziano consentivano all’acqua di non ghiacciarsi
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 13 Gennaio, 2025 |
Con il progetto Marvl, la Nasa sta studiando tecnologie come la propulsione elettrica nucleare per ridurre a due anni i tempi complessivi di un viaggio di andata e ritorno su Marte
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 8 Gennaio, 2025 |
Un nuovo metodo di analisi dell’atmosfera di Giove, introdotto dall’astronomo amatoriale Steven Hill, ha corretto delle nozioni sulla sua composizione delle sue nuvole che erano state ritenute attendibili per decenni. Gli scienziati erano convinti che le nuvole di Giove fossero formate da ghiaccio di ammoniaca, mentre ora sappiamo che si tratta di idrosolfuro di […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Gennaio, 2025 |
I due corpi celesti si sarebbero formati dopo essersi toccati delicatamente. Lo afferma un nuovo studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Dicembre, 2024 |
Le origini dei canali presenti sull’asteroide in un nuovo studio di The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Dicembre, 2024 |
Nel suo viaggio di avvicinamento al Sole è più facile scoprire le caratteristiche di questo oggetto a metà tra un asteroide e una cometa
Per saperne di piùTweet spaziali