Un’immagine solare
La migliore immagine di sempre di una stella diversa dal Sole e la prima mappa del moto del materiale stellare su una stella diversa
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Febbraio, 2025 |
La migliore immagine di sempre di una stella diversa dal Sole e la prima mappa del moto del materiale stellare su una stella diversa
Per saperne di piùInserito da Elisa Nichelli | 30 Gennaio, 2019 |
Un nuovo materiale ideale, in grado di conservare dati per un tempo molto più lungo dei dispositivi attuali, potrebbe garantire anche alle stelle un tempo di vita maggiore
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Gennaio, 2019 |
Dopo l’eclissi totale vista ieri dagli Stati Uniti, ecco uno stop-motion di tre anni di vita del Sole
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Gennaio, 2019 |
Oggi, 21 agosto 2017, il giorno diventerà notte in gran parte degli Stati Uniti, con un’eclissi totale di sole che sarà immortalata da decine di telescopi. Tra questi, l’osservatorio SDO
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Gennaio, 2019 |
Un gruppo di ricerca dell’Università dell’Oklahoma ha predetto la fusione di due sistemi binari di nane bianche in un’unica stella dalle caratteristiche insolite. I risultati su Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 21 Febbraio, 2025 |
Il 2017 potrà essere ricordato come l’anno con l’agosto più spaziale di sempre, tra presente e passato. Breve viaggio estivo tra amarcord e breaking news
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Gennaio, 2019 |
Si è conclusa il 30 settembre 2016 con un impatto sulla cometa 67P la missione della sonda europea Rosetta, entrata nella storia dell’esplorazione spaziale per aver portato sulla superficie di una cometa il lander Philae
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Gennaio, 2019 |
Nane Brune, stelle di poco più grandi un pianeta gigante gassoso, che ha nella sua atmosfera bande di nuvole che ruotando a velocità diverse producono una mutevole luminosità nell’infrarosso. Lo studio su Science
Per saperne di piùTweet spaziali