Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Il misterioso visitatore interstellare

Sulla sua superficie uno strato ricco di composti organici, simile ai piccoli corpi celesti del Sistema Solare. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy

Per saperne di più

Un mondo dall’orbita caotica

Un team internazionale di astronomi ha scoperto che l’esopianeta GJ436b, già famoso per il suo aspetto simile a una cometa, segue un’orbita ellittica molto insolita attorno ai poli della sua stella

Per saperne di più

Expedition, la premiazione

L’Agenzia spaziale italiana ha presentato in anteprima il docufilm Expedition di Alessandra Bonavina. Inaugurando il premio Spazio Cinema

Per saperne di più

Il cielo a portata di ‘click’: arriva la mappa “del tesoro” per tutti gli astronomi

Pensate alla funzione di Google Earth e applicatela al cielo. Ora andate sul portale SkyViewer e date libero sfogo alla vostra curiosità, perché  da oggi, grazie a un team di astronomi dell’Università Nazionale dell’Australia, è accessibile a tutti la più completa e dettagliata mappa dell’emisfero celeste meridionale esistente al mondo, composta da circa 70.000 immagini e […]

Per saperne di più

Dentro il cuore di ghiaccio di Europa

Uno studio della Brown University ipotizza la presenza di attività tettonica simile a quella terrestre sotto il guscio ghiacciato della luna di Giove

Per saperne di più

Una Terra cresciuta piano piano

L’accrescimento della massa terrestre durante la sua evoluzione potrebbe essere stato significativamente maggiore di quanto si è pensato fin ora, con conseguenze importanti che riguardano l’evoluzione del nostro pianeta.  A “rimodellare” la massa della Terra sarebbero state le varie collisioni avvenute dopo la formazione della Luna. La teoria proviene da un nuovo studio pubblicato su […]

Per saperne di più

Gli ‘ingredienti’ di 67P

Lo spettrometro di massa Cosima, a bordo della sonda Rosetta, ha studiato una serie di granelli di polveri per analizzarne la composizione

Per saperne di più

Voyager esce dal letargo

Dopo un letargo durato 37 anni, Voyager 1, si è svegliata: la Nasa ha inviato un comando che ha riacceso i motori della sonda per alcuni millesimi di secondo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV