Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Lampi gamma al cuore delle stelle di neutroni

La collisione tra stelle di neutroni che ha prodotto le onde gravitazionali potrebbe essere anche responsabile dell’emissione di intense esplosioni di raggi gamma. Lo studio su Nature

Per saperne di più

Giove, correnti atmosferiche in ‘retromarcia’

Un nuovo studio, pubblicato su Journal of Geophysical Research-Planets, analizza le peculiarità dei flussi equatoriali del gigante gassoso

Per saperne di più

Prove generali per Orion

Dopo la verifica del funzionamento dei motori dello Space Launch System di Orion, è toccato ora al sistema di paracadute della capsula. Continua così la nuova corsa allo spazio della Nasa

Per saperne di più

‘Lucciole’ spaziali per Hubble

Il telescopio Nasa-Esa ha inquadrato Abell 2163, un cluster particolarmente ricco di galassie e ritenuto di grande interesse per lo studio dell’Universo distante

Per saperne di più

Il misterioso visitatore interstellare

Sulla sua superficie uno strato ricco di composti organici, simile ai piccoli corpi celesti del Sistema Solare. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy

Per saperne di più

Un mondo dall’orbita caotica

Un team internazionale di astronomi ha scoperto che l’esopianeta GJ436b, già famoso per il suo aspetto simile a una cometa, segue un’orbita ellittica molto insolita attorno ai poli della sua stella

Per saperne di più

Expedition, la premiazione

L’Agenzia spaziale italiana ha presentato in anteprima il docufilm Expedition di Alessandra Bonavina. Inaugurando il premio Spazio Cinema

Per saperne di più

Il cielo a portata di ‘click’: arriva la mappa “del tesoro” per tutti gli astronomi

Pensate alla funzione di Google Earth e applicatela al cielo. Ora andate sul portale SkyViewer e date libero sfogo alla vostra curiosità, perché  da oggi, grazie a un team di astronomi dell’Università Nazionale dell’Australia, è accessibile a tutti la più completa e dettagliata mappa dell’emisfero celeste meridionale esistente al mondo, composta da circa 70.000 immagini e […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV