Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

ExoMars, la ‘grande frenata’ verso Marte

L’orbiter Tgo dell’Esa ha raggiunto l’orbita corretta attorno al pianeta rosso dopo un lungo periodo di aerobreking. È ora pronto a studiare l’atmosfera marziana

Per saperne di più

Buchi neri per cancellare il passato

Alcuni buchi neri potrebbero sovvertire il determinismo: al loro interno il passato potrebbe non esistere più e potremmo avere infiniti futuri possibili

Per saperne di più

Sardinia Deep Space Antenna, a un passo dal debutto

Il Presidente dell’ASI Roberto Battiston e il Direttore Generale Anna Sirica hanno visitato oggi la nuova unità scientifica dell’agenzia situata a Cagliari che sarà inaugurata ufficialmente a maggio.

Per saperne di più

Themis, uno sguardo nel cuore delle aurore pulsanti

I dati provenienti dalla missione Nasa Themis, uniti a quelli raccolti dal satellite Erg, hanno permesso di comprendere i meccanismi che regolano un particolare tipo di aurora

Per saperne di più

Marte senza segreti per Webb

Marte senza segreti per il James Webb Telescope: il telescopio Nasa erede di Hubble in partenza il prossimo anno studierà il pianeta rosso per fornire informazioni sull’abitabilità presente e passata.

Per saperne di più

Il James Webb alla scoperta di Marte

Il telescopio spaziale della Nasa analizzerà l’atmosfera del pianeta rosso durante una campagna osservativa appositamente dedicata

Per saperne di più

La doppia natura dell’acqua superionica

Confermata, in un recente articolo su Nature Physics, l’esistenza di un peculiare tipo d’acqua – già teorizzata in uno studio italiano del 1999 – che potrebbe trovarsi su Urano e Nettuno

Per saperne di più

Scovare forme di vita nell’universo? Ecco il nuovo indiziato

Uno studio dell’Università di Boston suggerisce un nuovo modo per andare a caccia di forme viventi su mondi distanti. I risultati su Nature Astronomy

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV