Lupus 3, nebulosa dark dal cuore brillante
La regione di formazione stellare Lupus 3 (Credits: Eso/R. Colombari)
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Gennaio, 2018 |
La regione di formazione stellare Lupus 3 (Credits: Eso/R. Colombari)
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 31 Gennaio, 2018 |
Curiosity a spasso su Marte getta uno sguardo all’indietro sulla strada percorsa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Gennaio, 2018 |
Il telescopio ha osservato la Grande Nube di Magellano, il cui quadro chimico peculiare rimanda all’antico Universo. Lo afferma una nuova ricerca pubblicata su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 31 Gennaio, 2018 |
Le rivoluzioni dell’Universo, l’ultima opera letteraria dell’astrofisico Giovanni Bignami, è stata oggetto di un dibattito sulla sua capacità di comunicare la scienza e contestualmente ricordarne i meriti scientifici e umani
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 30 Gennaio, 2018 |
La sonda Nasa ha immortalato zone sedimentarie che hanno subito un processo di erosione in un area denominata Shabaltana Valles
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Gennaio, 2018 |
Grazie ai dati raccolti dal telescopio Esa, studiata una galassia lenticolare di tipo precoce, con caratteristiche diverse dalle sue simili
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Gennaio, 2018 |
Il telescopio spaziale della Nasa, in partenza nel 2019, viaggerà da Houston a Los Angeles per l’assemblaggio finale. La sicurezza durante il trasporto sarà garantita da un massiccio container
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Gennaio, 2018 |
Un viaggio da Houston a Los Angeles in un container inespugnabile: è l’ultimo passaggio prima dell’assemblaggio finale del telescopio spaziale James Webb, che partirà nel 2019
Per saperne di piùTweet spaziali