Mercurio, una nuova ipotesi sulla sua formazione
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 September, 2025
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 22 September, 2025
A fine 2027 l’azienda di Jeff Bezos utilizzerà il lander Blue Moon per consegnare il rover Viper sulla superficie lunare vicino al polo sud per andare a caccia di acqua ghiacciata per circa 100 giorni terrestri
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 18 September, 2025 | Modificato: 22 September, 2025
Il Giappone tenterà un touchdown da record su un mini asteroide
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 16 September, 2025
I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 16 September, 2025
I primi risultati del progetto Atreides, che mira a mappare gli esopianeti nel deserto nettuniano, derivano dall’osservazione del sistema TOI-421
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 15 September, 2025
Il telescopio spaziale potrebbe aver scoperto una classe di oggetti cosmici completamente nuova: le stelle di buchi neri
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 September, 2025 | Modificato: 12 September, 2025
La scoperta effettuata dal rover Perseverance della Nasa in un campione del cratere Jezero. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 11 September, 2025
Una nuova ricerca su Nature suggerisce che gli asteroidi carbonacei potrebbero aver trasportato sulla Terra molta più acqua di quanto si pensasse in precedenza
Per saperne di piùTweet spaziali