‘Fuochi artificiali’ per Hubble
Ngc 5559 protagonista del nuovo scatto del telescopio. La galassia ospita zone di intensa formazione stellare
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 12 Settembre, 2017 |
Ngc 5559 protagonista del nuovo scatto del telescopio. La galassia ospita zone di intensa formazione stellare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Settembre, 2017 |
La sonda, che ha svelato i segreti di Plutone e sta puntando verso il suo nuovo target, potrebbe proseguire il viaggio nella Fascia di Kuiper. La proposta formulata dal Pi della missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Settembre, 2017 |
Nell’ultima settimana l’astro del nostro sistema planetario è stato particolarmente vivace. L’emissione più intensa ha provocato un blackout radio in alcune zone della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Settembre, 2017 |
L’Unione Astronomica Internazionale ha approvato formalmente i nomi geografici di 14 elementi che caratterizzano la superficie del pianeta nano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Settembre, 2017 |
New Horizons punta verso il suo nuovo target che osserverà molto più da vicino rispetto a quanto avvenuto con Plutone. Secondo il piano di volo, la sonda arriverà ad appena 3500 chilometri dal corpo celeste
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Settembre, 2017 |
In corso l’analisi delle osservazioni satellitari relative agli effetti del clima arido dell’estate 2017 sul territorio italiano. Utilizzati i dati del progetto Soil Moisture dell’Esa e di Sentinel-2. L’indagine a cura dell’Irpi-Cnr
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 5 Settembre, 2017 |
Si avvicina il lancio per il satellite Sentinel-5P, in programma il 13 ottobre prossimo. Focus della missione, che fa parte del programma europeo Copernicus, è il monitoraggio della qualità dell’aria
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Settembre, 2017 |
Il telescopio Nasa-Esa ha puntato una galassia che contiene un particolare tipo di megamaser
Per saperne di piùTweet spaziali